-->
Giovedì 25 febbraio - ore 21.00
Piattaforma ZOOM
password Rotary
Relatrice: Deborah Ghisolfi
Come unico trainer autorizzato in Italia a tenere corsi certificati di Agile per il Marketing ha maturato un’esperienza più che decennale in organizzazioni Enterprise. L’agilità è, di fatto, una filosofia e un modo di vivere e di lavorare. Deborah è speaker dal 2016 presso l’unica conferenza Italiana sul Tema della Business Agility e collabora con i professionisti e le community Europee per aiutarli a muoversi in un mondo in continua trasformazione, per scoprire i modi migliori per creare valore e misurare in modo efficiente i propri progressi.
Deborah è segretario del Rotary Club Cremona Monteverdi.
Giovedì 18 febbraio - ore 21.00
Piattaforma ZOOM
password Rotary
Relatore: Settimio Benedusi - fotografo
Nasco di fronte al mare, sotto il segno dei gemelli. La curiosità è uno dei miei primi ricordi, che soddisfo andando al cinema, leggendo e ascoltando musica. Grazie a mio papà, verso i dodici anni vengo stregato dalla fotografia: da quel momento non penserò ad altro. Mi trasferisco a Milano e gli inizi sono difficili, ma con costanza e tenacia riesco prima a fare l’assistente e poi (finalmente!) il fotografo professionista. Grazie alla passione per la scrittura ho un seguitissimo blog, fin dal 2003, sul mio sito personale, ed un altro sul sito del Corriere della Sera. Faccio ritratti a tutto il gotha italiano. Grazie a questa positiva frenesia estendo la mia attività ben oltre la semplice professione, insegnando allo IED, tenendo workshop al TPW, facendo mostre, tenendo conferenze, partecipando a programmi televisivi…cercando in questa maniera di condividere con gli altri il poco o tanto che io so, convinto che “tutto ciò che si dà, si riceve”. Facendo fotografie ho avuto il privilegio di viaggiare in tutto il mondo, vivendolo in una maniera che sarebbe stata impossibile lo avessi fatto come semplice turista. Sono felice per tutto ciò che ho fatto fino ad ora, e spero che le mie fotografie rimangano per sempre come testimonianza della mia maniera di vedere il mondo e le persone. Mi piace riassumere le mille caratteristiche di una persona con un piccolo dettaglio.
Primo Intermeeting tra associazioni di servizio e il Vescovo Monsignor Daniele Gianotti - Pastore e guida della nostra Diocesi di Crema.
Piattaforma ZOOM
password Rotary
Relatrice: Eleonora Filipponi
Nata a Crema (CR) nel 1992, il mezzosoprano Eleonora Filipponi si approccia al canto nel 2002, sotto la direzione del M. Luca Tomaseo nel coro “Mélos” di Montodine (CR). Contemporaneamente intraprende lo studio del pianoforte con la M. Raffaella Serina e in seguito con il M. Enrico Tansini all’Istituto Musicale Folcioni di Crema. Nel febbraio 2014, ultimati gli studi con il M. Roberto Quintarelli, passa sotto la guida del mezzosoprano Nadiya Petrenko alla scuola del Teatro Filodrammatici di Cremona. Nel luglio 2015 è Flora in Traviata per il primo festival lirico cremasco (dal titolo Lirica in Circolo). Nell’agosto 2015 viene selezionata dalla Cremona International Music Academy per la classe di musica vocale da camera.A febbraio 2017 è vincitrice del Premio Speciale al 34mo Concorso Lirico Internazionale “Piero Boni” (BS). A novembre 2017 è finalista al IX Concorso – Omaggio a Titta Ruffo a Pisa. A dicembre 2017 è vincitrice del secondo premio al I Concorso Voce d’Angelo a Parma. A maggio 2018 viene scelta per il Laboratorio sulla vocalità Donizettiana, mentre a luglio 2018 è nell’allestimento di Elisir d’amore di G. Donizetti per il Festival Lirico Cremasco. A settembre 2018 è impegnata in concerto per un evento del Rossini Opera Festival e alla Festa dell’Opera di Brescia. Nello stesso mese, è selezionata dalla Fondazione Luciano Pavarotti per la partecipazione allo spettacolo OperaOnIce 2018, ripresa a Marostica (VI) e mandata in onda su Canale5 il giorno di Natale. Oltre ad altri debutti ed esperienze internazionali.
Oltre a svolgere un’intensa attività concertistica, sia solistica che cameristica, è laureata magistrale in Scienze linguistiche e letterature straniere all’Università Cattolica del Sacro cuore di Milano, ha conseguito un master in Didattica e Psicopedagogia per alunni con Disturbo dello Spettro Autistico all’Università di Firenze ed è laureata in Canto lirico all’ISSM Claudio Monteverdi di Cremona.
Piattaforma ZOOM
password Rotary
Durante una inconsueta conviviale natalizia svolta rigorosamente in modalità virtuale, i soci del Rotary Club Cremasco San Marco non hanno voluto rinunciare alla tradizione di conferire, proprio in occasione dello scambio di auguri, il Premio “Cremasco San Marco”.
Quest’anno, il consiglio direttivo ha incontrato l’appoggio favorevole dei soci nell’attribuire il riconoscimento al Centro di Riabilitazione Equestre “Emanuela Setti Carraro Dalla Chiesa” che da molti anni lavora in città e che in modo particolare nel corso di questo difficile 2020 non ha praticamente qausi mai smesso di essere operativo a favore e al servizio dei ragazzi e delle persone affette da disabilità motoria e psichica che hanno tanto beneficio nel rapporto diretto con il cavallo.
Durante la serata è stato consegnato simbolicamente al Presidente Sandro Zambelli, al Direttore Agostino Savoldi e alla terapista Monica Marazzi, un attestato con la motivazione di conferimento del premio: “per la costanza e la dedizione con cui da oltre quarant’anni porta avanti la propria missione, mettendo sempre al centro i ragazzi e le loro esigenze, offrendo un servizio unico sul territorio cremasco in un’ottica di valorizzazione del rapporto umano tra utenti e operatori e tra utenti e volontari e di sviluppo del contributo terapeutico attivo del cavallo”.
Piattaforma ZOOM
password Rotary
Come suggerito da alcuni soci durante le chiacchierate via ZOOM di questi ultimi mesi, è emerso come a volte anche tra soci dello stesso Club non ci consociamo a fondo e soprattutto non conosciamo da vicino le esperienze lavorative dei nostri rotariani.
In occasione di un momento di cambiamento professionale importante per la nostra socia Mariuccia ZAMBELLI che inizierà nelle prossime settimane a guidare una grande multinazionale con un ruolo di vertice, ci ha fatto piacere darle la possibilità di raccontarci e di raccontarsi in una serata tra rotariani.
E' stato un momento di crescita per tutti e un modo semplice per conoscerci un po’ di più.
Piattaforma ZOOM
password Rotary
ARCHITETTURA, AMBIENTE E SOCIETA’
Relatore: Giancarlo ALLEN
Si occupa della relazione stretta tra architettura, ambiente, società, tema che attraversa costantemente la sua attività di ricerca, didattica e di progettazione con un impegno rivolto, da oltre venti anni, in modo pressoché esclusivo alla costruzione di un pensiero “naturale” delle attività umane di trasformazione del territorio. E’ autore di numerosi progetti realizzati di architettura pubblica, civile e privata. In particolare ha progettato scuole, l'Architettura più necessaria.
La sua ricerca progettuale si basa sulla ricerca della migliore integrazione tra forma, salubrità e comfort, impatto zero, consumo zero, emissioni zero.
“DUBBI E CERTEZZE”
Novità ed evoluzione di una pandemia
Relatore: Dott. Maurizio Borghetti – radiologo
Maurizio Borghetti, romagnolo di nascita, cremasco di adozione, da 34 anni è medico radiologo all’Ospedale Maggiore di Crema che all’inizio della guerra al Covid-19, dopo l’ospedale di Lodi, è stato tra i primi a scoppiare. Già assessore al Commercio e allo Sport del Comune di Crema, ha dato vita nei mesi scorsi alla campagna di raccolta fondi a favore della Fondazione Benefattori Cremaschi attraverso la vendita delle magliette che riportano lo slogan “Dai Burdèl che ghe la fèm”
“LE OPPORTUNITA’ DEL SORRISO”
Significati identitari, relazionali, terapeutici
Relatore: Dott.ssa Rosalba Torretta- psicoterapeuta e psicanalista
Ospite: Dott.ssa Alessandra Vaiani – presidente Soroptimist International - Club Crema
Rosalba Torretta è psicoterapeuta e psicoanalista, docente in scuola di specialità per medici e psicologi. Svolge sia attività clinica che di training e supervisione; è EMDR Practitioner (terapia contro i traumi). Si occupa attivamente di terapia degli adolescenti. Membro del Ruolo Terapeutico, scuola di specialità e centro clinico. Past President del Soroptimist International Club di Crema e partecipante alla Rete Con- Tatto. E’ socia de imondidicarta, dove si occupa di benessere psichesoma.
Da parecchi anni è volontaria in Africa per la promozione di progetti mirati e atti a sostenere soprattutto i bambini e le donne.
Ama viaggiare, leggere, la compagnia, la buona musica e la buona tavola.
Serata di Carnevale
FABIO GUERINI, giovane speaker – giornalista e presentatore sportivo Presenta i suoi tre libri sul ciclismo: “RECORD DELL’ORA”, “STORIA DEL CICLISMO TRA CREMONA CREMA LODI”, “ETERNI SCONDI” - Ospiti della serata: Adriano Baffi, Marco Villa, Ivan Quaranta,
Conosciamo il GRUPPO ANTROPOLOGICO CREMASCO Che ci presenta il volume “La famiglia cremasca” - Con la presenza di Valter Venchiarutti
Conviviale riservata ai Soci Presso la TRATTORIA PORTA SERIO, Via Diaz n° 6/B – Crema
MEDICINA DI GENERE: I PRIMI 1000 GIORNI - Con la presenza della Dr.ssa Antonia Carlino e Lia De Giuseppe
Visita guidata alla mostra “CREMA VENEZIANA” - Galleria ARTEATRO di Crema - SEGUIRA’ APERICENA
SERATA DEGLI AUGURI DI NATALE
LE PROMESSE ILLUSIORIE DELLE DIETE - Con la presenza della Dr.ssa Elena Piovanelli - dietista
SINDROME DI ASPERGER: progetti di inclusione sociale - Con la presenza di Andrea Morandi, Presidente R.C. Cremona Po
PROGETTO AUTISMO: “TEMPO DIVERSO “ - SPORCHIAMICI LE MANI - Con la presenza di Beatrice Schacher, Presidente della Onlus “Mai stati sulla luna”
Assemblea annuale con il seguente o.d.g.: - Elezione Consiglio Direttivo A.R. 2020/2021 - Nomina Presidente A.R. 2021/2022
Presso la TRATTORIA PORTA SERIO –Via Diaz n° 6/B a Crema
Conviviale con Familiari e Ospiti - Visita ufficiale del Governatore
INCONTRO CON L’AUTORE - Marina Di Guardo che presenta il proprio romanzo “La memoria dei corpi” Moderatore Barbara Donarini - presso il ristorante “Il Fondaco dei Mercanti” - Moscazzano, Via Rovereto n° 1
Informazione rotariana - Presso la TRATTORIA PORTA SERIO –Via Diaz n° 6/B a Crema
“CONOSCIAMO IL RYE (Scambio Giovani)” Con la presenza di Laura Beltrami e Davide Venturi (Commissione distrettuale) - presso il ristorante “Il Fondaco dei Mercanti” - Moscazzano, Via Rovereto n° 1
Enrico Tupone ci porterà sul tema - “Alla scoperta de I MONDI DI CARTA” - 7° edizione che si svolgerà a Crema dal 5 al 13 ottobre
Luca Manduca ci parlerà sul tema - “Tra i luoghi e gli incanti di ‘Chiamami col tuo nome’”
Assemblea per l’approvazione dei bilanci - Consuntivo A.R. 2018/2019 – Preventivo A.R. 2019/2020
Presso l’A.C.E. – Crema, Via Bergamo n° 28 ci salutiamo prima delle vacanze
Presso la TRATTORIA PORTA SERIO – Crema, Via Diaz n° 6/B - Presentazione della GUIDA TURISTICA DELLA CITTA’ DI CREMA realizzata in collaborazione con la Pro Loco e interamente sponsorizzata dal nostro Club
"FONTANILI: STORIA E BIODIVERSITA’” Ospite Relatore Prof. Riccardo Groppali
Ryla - Ospite il Governatore incuming Ugo Nichetti
Presso il Ristorante Maosi - Daniela Martinenghi – Presidente ANFFAS Crema - Parlerà della sua struttura e problematiche relative
Presso la Trattoria Porta Serio - ASSEMBLEA: indicazione Governatore Distrettuale A.R. 2021/2022
RICCARDO GROPPALI parlerà Su temi legati all’ambiente in cui viviamo
PIETRO GALLI parlerà sul tema “Aiutiamoli a vivere”, un progetto di aiuto ai bambini bielorussi
Informazione rotariana
MAURIZIO MANOVANI, Governatore eletto, parlerà sul tema “Il Rotary connette il mondo: il sito My Rotary”
Festa di Carnevale - Serata in costume (per chi lo vorrà)
Informazione rotariana
Il Prof. CESARE ALPINI parlerà sul tema “Le opere di Gaudenzio Ferrari”
Il Dr. ALESSANDRO Zambelli parlerà sui “40 anni del CRE”
Presso TRATTORIA PORTA SERIO – Via Diaz n° 6/B Crema (tel.: 0373 257509) - Verrà affrontata la questione della sede del Club e svolgimento delle conviviali
Caminetto presso A.C.E di Crema aperto a familiari e Ospiti
ASSEMBLEA per la nomina del Presidente A.R. 2020/2021 e Consiglio Direttivo A.R. 2019/2020
Conviviale con la presenza di ALCESTE BARTOLETTI, che parlerà del “Tennis in carrozzina”
Il P.D.G. PERDERCINI parlerà di un nuovo service che vedrà coinvolto il mondo della sanità e della scuola
Visita ufficiale del Governatore Renato Rizzini
Con la presenza di ROBERTO NAPOLETANI, Direttore dell’INPS di Cremona - Che parlerà sul tema “Il welfare state e il ruolo dell’INPS”
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA PER L’ESAME E APPROVAZIONE: Bilancio Consuntivo A.T. 2017/2018 / Bilancio Preventivo A.R. 2018/2019
Con la presenza del Prof. FABRIZIO PREGLIASCO, noto virologo, che parlerà sul tema “virus, batteri: siamo a rischio d’infezioni” Come difenderci? Cosa vuol dire vaccinarsi?
Con la presenza della scrittrice cremasca ANNA ZAMBELLI che parlerà del suo romanzo “Il mistero del popolo del serpente”
Informazione Rotariana
Serata a tema presso la Trattoria Porta Serio
Serata con familiari e ospiti
Conviviale riservata ai soci
Incontro con il giornalista ATTILIO BOLZONI di “La Repubblica” - Che parlerà di mafia e legalità in Sicilia, argomento trattato nei suoi numerosi libri pubblicati
Presso la “Sala Bottesini” del Teatro San Domenico - Concerto del M° Simone Bolzoni, con la cantante lirica Arena - Gil Macchi presenterà le proprie incisioni grafiche che adornano la sala. Seguirà un rinfresco presso un locale vicino
Conviviale riservata ai soci
Incontro con S.E il Vescovo di Crema. La conviviale si terrà presso la trattoria Porta Serio
Conviviale riservata ai soli soci
“NESSUNO PU’ TOGLIERTI IL SORRISO” Con la presenza di Valentina Pitzalis
“IL FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL: L’AMORE PER IL TEATRO OLTRE OGNI CONFINE” Relatore: Dr.ssa Roberta Carpani
Con la presenza di "I pesci combattenti", Campioni italiani di nuoto paraolimpico. Relatore: Riccardo Barlan - Giornalista de Il sole 24 ore
Informazione rotariana
Serata di Carnevale con estrazione della lotteria
Con la presenza del Consigliere Regionale CARLO MALVEZZI, che presenterà il suo libro dal titolo “LA MIA TERRA. STORIE DI UOMINI AL LAVORO”
Conviviale riservata ai soci
Conviviale con familiari e ospiti - Relatore Beppe Riboli ( artista e deisgner )
Conviviale con familiari e ospiti
Conviviale riservata ai Soci
“L’EUROPA TRA PASSATO E FUTURO” - Relatore l’On. Massimiliano Salini - Parlamentare Europeo - Presso RISTORANTE MAOSI
ASSEMBLEA PER L’ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO A.R. 2018/2017 - PRESIDENTE A.R. 2019/2020 - Presso RISTORANTE MAOSI
Visita ufficiale del GOVERNATORE Lorenza Dordoni - Presso RISTORANTE MAOSI
Conviviale sul tema “STORIE DI VITA: I GIOVANI E LO SPORT” - Presso RISTORANTE MAOSI
Ore 18,00 ci troviamo a Cremona, davanti al museo del violino (Piazza Marconi). Ognuno dovrà arrivare con proprio mezzo.
Ore 18,15 ingresso al Museo con visita guidata. Il Museo stesso sarà a nostra esclusiva disposizione, chiudendo al pubblico alle ore 18,00.
Ore 19,30 audizione nell’Auditorium, con il suono dei violini Stradivari.
Ore 20,30 cena.
ASSEMBLEA PER L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO A.R. 2016/2017 / BILANCIO PREVENTIVO 2017/2018 - Presso RISTORANTE MAOSI
Informazione rotariana
Gita a Varallo Sesia
Tema della serata “AFRICA MON AMOUR” con la presenza dell’artista Abdou Khadra Ba - relatore VALERIA BENATTI – scrittrice e giornalista
SERATA CILENA Con piatti e musiche del Paese sudamericano. Presso TRATTORIA PORTA SERIO Via Diaz, 6/b – Crema (CR) Tel.: 0373.257509
Serata del passaggio delle consegne
Conviviale riservata solo ai soci
Per raccogliere fondi a favore dell’Unità di patologia Mammaria di Cremona - Presso il RIVER CLUB di Soncino
“CENA DEI 100 ANNI” Nell’ambito dell’iniziativa distrettuale voluta dal Governatore - Presso A.C.E. – Via Bergamo, 28 – CREMA
Informazione rotariana
INCONTRO CON I RAGAZZI CHE PARLERANNO DELLA LORO ESPERIENZA AL RYLA E ALLO SCAMBIO GIOVANI
“RECUPERO STATUE E QUADRI DELL’ARTE CREMASCA” Relatore: Prof. CESARE ALPINI
INFORMAZIONE ROTARIANA
“DA CREMA ALLE ALPI A VOLO D’APE” - Relatore: DOTT. FILIPPO FRASSON
“LA SCIENZA E I MISTERI” - Relatore: PROF. LUIGI GARLASCHELLI
INFORMAZIONE ROTARIANA
“MENOPAUSA: COME VIVERE IL CAMBIAMENTO” Relatore: DOTT. ANTONIO CANINO – ginecologo ospedale di Niguarda
“CONCORSO BOTTESINI 2017” Relatore: FRANCESCO DONATI
INFORMAZIONE ROTARIANA con la presenza di NEDO BRUNETTI – Consigliere distrettuale Azione interna
Relatore: Prof. Tiziano Guerini che presenterà il proprio libro dal titolo "Il decalogo in discussione" 11 anni di Crema del pensiero
Conviviale di informazione rotariana riservata ai soli soci
Serata degli auguri
Serata degli auguri
Din Don: Una fonderia vanto del Cremasco. Relatore: Emanuele Allanconi
#noviolenzacontroledonne - Con la presenza di Gianna Bianchetti, Presidente dell'Associazione Donne contro la violenza
Assemblea per l'elezione del Consiglio 2017 / 2018 e del Presidente 2018 / 2019
Mangiar bene per stare meglio - Relatore: Giovanni Damigella
Incontro col la Dr.ssa GIUSEPPINA BONIZZI IEO e il Dr. GIOVANNI SITIA, ematologo del S. Raffaele
Il prof. ALESSANDRO GIOVANNI, docente di diritto tributario presso l’Università di Siena, che presenterà il suo libro dal titolo “Il re fisco è nudo”
Visita ufficiale del Governatore Angelo pari
Manifestazione di auto storiche organizzata dal Rotary Cremasco San Marco
L’AGRICOLTURA OGGI – relatore il nostro Socio Dr. Ivo Sacchi
La TRADIZIONE DEL DIALETTO CREMASCO - relatore Prof. Luciano Geroldi
Lina Casalini e Franco Maestri reciteranno alcune poesie dialettali
Assemblea annuale riservata ai soli Soci presso il Ristorante Maosi
Conviviale con familiari e ospiti presso la TRATTORIA PORTA SERIO (0373 257509 – 331 82217899
Via Diaz n° 6/B a Crema
Gita a Sulzano per coloro che hanno provveduto alla prenotazione e ai quali verrà inviato il programma dettagliato a parte, precisando che i posti sono esauriti
Loc. Mulino, 1 - Via Rovereto
Moscazzano (CR)
Tel. 0373 242030
info@ilfondacodeimercanti.it
Reduzzi Riccardo
reduzzi.r@studioreduzzi.it
Email del club:
info@rotarycremasco.com
La polio è stata ridotta del 99%. Siamo più vicini che mai alla completa eliminazione di questa malattia paralizzante.